Sono 150 i ristoranti che al momento hanno aderito alla nuova associazione nata a Milano, alla presenza di istituzioni e chef, tra i quali Enrico Derflingher, presidente di Euro-Toques. La speranza dell’Associazione cinese del settore di ristorazione nel Nord Italia è arrivare entro la fine dell’anno a 300 ristoratori aderenti. Un’iniziativa utile sia per gli operatori di settore cinesi che per gli italiani alla ricerca di sempre maggiori garanzie a tavola.
![](https://i0.wp.com/www.eurotoquesit.com/wp-content/uploads/2018/11/Ristorazione-cinese-salto-di-qualita-Nasce-associazione-nel-Nord-Italia-1.jpg?resize=750%2C500&ssl=1)
Alla cerimonia erano presenti rappresentanti del Comune di Milano, del ministero della Salute e, con loro, anche il console cinese a Milano. Tra gli esponendi del mondo della cucina, invece, appunto Enrico Derflingher per la Cucina italiana e il cuoco del presidente Xi Jinping, uno dei pochi ancora in grado di portare in tavola l’autentica cucina imperiale cinese. Insieme al presidente Derflingher, per Euro-Toques, presente anche Gianni Tarabini, stella Michelin de La Preséf a Mantello (So).
Lo scopo di questa nuova realtà è quello di migliorare sia nel concreto che agli occhi dei consumatori un settore, la ristorazione, che per i cinesi emigrati in Italia è a dir poco fondamentale. Una spinta, insomma, verso una cucina sempre più di qualità, della quale Euro-Toques da decenni è ambasciatrice in Italia e nel mondo.