Rievocazioni storiche anche a tavola per il light lunch pensato e realizzato da Silvia Baracchi nelle cantine di Villa Artimino in occasione dell’11ª edizione del Premio Italia a Tavola. Un contesto già di per sé accogliente reso ancora più invitante dal menu realizzato. La cuoca del Relais Il Falconiere, 1 stella Michelin a Cortona (Ar), arriva dietro ai tavoli del pranzo a buffet forte della vittoria al sondaggio Personaggio dell’anno di Italia a Tavola, categoria Cuochi. La delegata Euro-Toques per la Toscana ha realizzato per il light lunch un menu ad hoc, ispirato dalle ricette ritrovate di Leonardo Da Vinci, riprese dalla Baracchi e rimodernate, per rendere i piatti più moderni, leggeri e gustosi. L’occasione non è certo casuale, esattamente 500 anni fa (il 2 maggio 1519) infatti il genio toscano moriva.
![](https://i0.wp.com/www.eurotoquesit.com/wp-content/uploads/2019/04/1-1.jpg?resize=750%2C500&ssl=1)
Un menu di quattro portate quello voluto da Silvia Baracchi, iniziato con un Pesce San Pietro con polpettine di animelle e salsa allo zafferano: la delicatezza del pesce così come delle polpettine e la presentazione comunque elegante del piatto ben si sposavano all’abbinamento nel calice, con un Vin Ruspo Barco Reale di Carmignano Rosato Doc 2018 Tenuta di Artimino.
![](https://i0.wp.com/www.eurotoquesit.com/wp-content/uploads/2019/04/2-1.jpg?resize=750%2C500&ssl=1)
Sempre della Tenuta il Chianti Montalbano 2017, azzeccato accompagnamento agli Gnocchi di pane in zuppetta di bieta allo zenzero e polvere di prosciutto. Quest’ultimo ingrediente a dare croccantezza a un piatto che ha ritrovato equilibrio e godibilità grazie all’intervento della Baracchi sulla ricetta originale: la cuoca ha ad esempio aggiunto della ricotta all’impasto dello gnocco così da renderlo più gustoso e godibile. A curare il piatto insieme alla cuoca, anche la Scuola di Cucina Tessieri.
![](https://i0.wp.com/www.eurotoquesit.com/wp-content/uploads/2019/04/3-1.jpg?resize=750%2C500&ssl=1)
Poggilarca Carmignano Doc 2015 della Tenuta di Artimino ha fatto un po’ da spartiacque nel calice tra primo e secondo, lasciando poi nel calice il dominio incontrastato dell’Ardito Igt Toscana Rosso “firmato” Baracchi Winery e abbinato a un ottimo Pasticcio di anitra alle spezie toscane con zucchine arrostite e patate alla curcuma, piatto che per leggerezza e intensità nel gusto fa meritare i complimenti alla chef.
Bacio di Monna Lisa con crema di latte e salsa all’elisir di lunga vita chiude il light lunch della domenica, lasciando agli ospiti un intenso aroma di roché in bocca, allietato da un sorso di Vin Santo.
Foto servizio e gallery: Riccardo Melillo e Giulio Ziletti